... all'inizio non volevano salire sul palco ... adesso non vogliono più scendere!

lunedì 11 febbraio 2008

into the wild

Rispondo all'appello aigoriano suggerendo un nuovo taglio editoriale per il nostro blog. dato che ultimamente ci stiamo occupando un po' tutti di cinema, penso possa essere interessante scambiaci dei pareri su ciò che passa nel grande schermo in questo periodo. Fuor di metafora: un commento sui movies che noi cabarettisti andiamo a vedere. ci satarebbe poi anche qualcosa sui libri che ispirano e alimentano la nostra immaginazione...ma forse è troppa carne al fuoco.

lancio allora l'incipit con due righe d'impressione (e speriamo non facciano "impressione" per come sono scritte) sul film INTO THE WILD, che vede il grande Sean Penn impegnato a creare con la macchina da presa. inizio con un "mi è piaciuto", ma sconsiglio lo spettacolo in seconda serata onde evitare fasi REM in piena visione di film. a chi piace la natura selvaggia come luogo per ritrovare non solo se stessi, ma anche il fondamento della propria umanità...questo è il film che abbraccia in toto il vostro punto di vista. storia vera, romanzata senza eccessive sviolinate, vede però il protagonista un po' santone guaritore delle anime, un po' asceta e mistico dei tempi postmoderni. se dobbiamo proprio essere pignoli (e io "pigna" lo son per vocazione), mi ha deluso sotto un certo aspetto. diviso tra il voler condannare le inettitudini della società moderna, e il mostrare la piccolezza umana alle prese con una natura che ha espulso l'uomo dalle sue leggi e dalla sua essenza, la narrazione ha finito per non sviscerare nessuno dei due temi. e così alla fine risulta un protagonista che parte per redimere l'essere umano dalle sue degenerazioni e finisce per sembrare solo un paranoico ragazzino che va in crisi per due genitori poco sensibili. bisogna dire che ho particolarmente apprezzato le scelte stilistiche: sia in alcuni virtuosismi di forma, sia per come è stata condotta la narrazione.

se non si è capito nulla della trama e ancor meno del finale...tanto meglio! non avevo nessuna intenzione di paragonarmi alla sezione dedicata di wikipedia e di fare inutili preamboli per evitare di svelarvi il finale. spero sia rimansta solo la curiosità!

io ho già in agenda le prossime pellicole che mi voglio gustare!...suggerimenti dal pubblico?!


3 commenti:

Valeria ha detto...

delirio post esame di diritto :o)

Walter ha detto...

Tutta sta roba in un film solo??? O_o

Cmq consiglio Asterix alle olimpiadi... :p

Igor ha detto...

Ottima idea...
attendiamo che adesso qualcuno segua il tuo esempio.