... all'inizio non volevano salire sul palco ... adesso non vogliono più scendere!
lunedì 20 ottobre 2008
Giacobazzi the best
E questo secondo me il suo pezzo migliore...
Da pavura...
giovedì 9 ottobre 2008
Satira
Silvio Berlusconi, 4 ottobre 2008
sabato 12 luglio 2008
Ecco Evan
venerdì 11 luglio 2008

giovedì 10 luglio 2008
FIOCCO AZZURRO
e per festeggiare il fiocco azzurro noi ci stappiamo una nastro azzurro...
sabato 24 maggio 2008
La Banda
Se avete paura allora scappate, portate via donnee bambini e richiudetevi in casa, perchè stà arrivando LA BANDA!
Se invece volete solo farvi quattro risate in compagnia, bhè allora siete tutti invitati stasera alle 21 allo spazio paraggi, dove questi loschi individui nella foto (Walter e Igor) assieme ai loro complici (Giuliano e Stefano) cercheranno di rubarvi qualche sorriso...
mercoledì 21 maggio 2008
Spazio Paraggi
lunedì 5 maggio 2008
Paradosso del gatto imburrato

Il paradosso del gatto imburrato è un falso paradosso, inventato a scopo goliardico, il quale dimostrerebbe come sia possibile arrivare al moto perpetuo. Tuttavia le due leggi sulle quali si basa il paradosso non hanno validità scientifica e, in particolare, una delle due è stata inventata a scopo umoristico: il paradosso quindi non è tale.
Le due leggi alla base di questo paradosso sono:
Un gatto cade sempre sulle zampe (e mai sulla schiena);
Una fetta di pane imburrata cade sempre dalla parte del burro (derivata dalla Legge di Murphy);
Assunte queste due leggi come valide, basterebbe prendere un gatto e legare una fetta di pane imburrato sul suo dorso.
Lasciando il gatto da un'altezza ipoteticamente infinita, il gatto tenderebbe ad atterrare sulle zampe, mentre la fetta di pane imburrato tenderebbe a cadere dalla parte del burro; si creerà quindi un moto perpetuo in cui sia il gatto sia la fetta di pane continueranno a ruotare all'infinito.
Se invece il gatto venisse fatto cadere da un'altezza finita, per la stessa ragione è impossibile che tocchi terra sulle zampe o sulla schiena, e quindi rimarrebbe a mezz'aria, opponendosi alla forza di gravità.
Variante
È possibile introdurre una variante all'esperimento, assumendo il seguente assioma:
Un gatto rifugge l'acqua;
Ponendo infatti sul terreno, esattamente sulla verticale dell'animale, un contenitore pieno d'acqua, il gatto con la fetta di pane imburrata tenderà ad allontanarsi dall'acqua, mentre la forza di gravità tenderebbe a spingerlo verso il basso; in questo modo si potrà avere un'ulteriore sicurezza dell'efficacia dell'esperimento, giungendo così ad avere un moto perpetuo.
venerdì 25 aprile 2008
In tema di vino...

Restando in tema di mostre del vino, argomento che ha introdotto la nostra rediviva Elena, volevo proporvi la "Mostra dei Vini Valdobbiadene e Cartizze d.o.c.".
Ma cos'ha questa mostra più delle altre? Bhè solo per citarne alcune cose intanto un paesaggio stupendo, la qualità superiore dei vini, una cucina da far invidia ai grandi ristoranti, e per finire un servizio di primordine, di cui faccio parte ANCH'IO... Che aggiungere se non VENITE VENITE VENITE
PROGRAMMA 2008
20/04/08 19:49
Giovedì 24 Aprile
ore 18.30: Inaugurazione Mostra Vini
Venerdì 25 Aprile
ore 10.30: Apertura Mostra
ore 12.30: "A tavola con..." Pasticcio di verdure di primavera
piatto proposto dal ristorante Casa Caldart
Sabato 26 Aprile
ore 16.00: Apertura Mostra
ore 20.30: "A tavola con..." Cosciotto di cervo al cartizze
piatto proposto dal ristorante Al Cartizze
ore 22.00: Degustazione allietata da sottofondo musicale
Domenica 27 Aprile
ore 10.30: Apertura Mostra
ore 12.30: "A tavola con..." Caramelle alla crescenza su crema di Sciopet
piatto proposto dalla locanda La Pergola
Mercoledì 30 Aprile
ore 18.30: Apertura Mostra
ore 20.30: "A tavola con..." Riso allo scoglio
piatto proposto dal ristorante Al Molin
ore 22.00: Degustazione allietata da sottofondo musicale
Giovedì 1 Maggio
ore 10.30: Apertura Mostra
ore 12.30: "A tavola con..." Bocconcini di pollo al radicchio
piatto proposto dalla locanda Al Caravaggio
Venerdì 2 Maggio
ore 18.30: Apertura Mostra
ore 20.30: Serata di Costate Fiorentine
curata dallo chef Michele della locanda Da Lino
Sabato 3 Maggio
ore 16.00: Apertura Mostra
ore 20.30: "A tavola con..." Seppie in umido
piatto proposto dalla trattoria Da Ugo
Domenica 4 Maggio
ore 10.30: Apertura Mostra
ore 12.30: Il prosecco e la cucina internazionale...
Insalata Catalana di Crostacei
ore 21.00: Gran Finale
giovedì 24 aprile 2008
Com'eravamo....
mercoledì 23 aprile 2008
Iniziative di fine aprile

martedì 22 aprile 2008
Bravo Walter
venerdì 18 aprile 2008
Sono Tornata....
Finalmente sono riuscita a rientrare nel Blog...
Per farmi perdonare Vi allieto con una barzelletta:
Una Signora vedova da un anno incontra un signore e tra i due nasce un interesse.
La prima notte Lei si presenta nuda con un paio di mutandine nere addosso.
Lui la guarda ed esclama: come mai quelle mutandine?
e Lei: Tutto il mio corpo è tuo ma li sotto sono ancora in lutto...
La sera dopo stessa storia, lei si presenta nuda con un paio di mutandine nere. Lui straiato sul letto con un profilattico nero...
Lei: come mai quella cosa?
Lui: Vengo a porgere le mie condoglianze...
Ahahahahahah!!!!!!
Un saluto a tutti a presto!
martedì 15 aprile 2008
la paranza

un abbraccio grande come Prato della Valle!!!!!!!!!!!!!!!
(notoriamente piazza più grande d'Europa)
domenica 13 aprile 2008
Le foto di "Celluloide"
venerdì 4 aprile 2008
the morning before...the NIGHT!!!

domenica 30 marzo 2008
Satira in teatro
mercoledì 26 marzo 2008
Prove di prove
domenica 23 marzo 2008
martedì 18 marzo 2008
venerdì 7 marzo 2008
giovedì 6 marzo 2008
venerdì 29 febbraio 2008
Romanticismi mocciani 3
Step: "Cosa?" Babi: "Non l'ho mai fatto prima."
Step: "Lo faresti con me?" Babi: "Sì."
Step: "È la cosa più bella che mi potessi mai dire!"
(N.d.R.: "Grazie al ca**o!")
3msc
Romanticismi mocciani 2
Step: "Pallina...Cazzo, ma sei diventata una strafiga!"
Pallina: "Oh, ce l'hai fatta a capirlo!"
Ho voglia di te
Romanticismi mocciani 1
Madre Step: "E come è stato? Ancora tre metri sopra il cielo?"
Step: "No... tre metri sotto terra."
3msc
giovedì 21 febbraio 2008
Stardust
Così comincia il romanzo "Stardust" scritto da Neil Gaiman (autore del fumetto Sandman) da cui è tratto l'omonimo film.

Il film inizia con una voce fuori campo narrante di un giovane che, un tempo, eludendo la sorveglianza dell'anziano guardiano del muro di confine tra il mondo umano ordinario e quello sconosciuto e magico del regno di Faerie, riuscì ad entrare nel territorio straniero. Qui il giovane conosce la giovane principessa Una (figlia del re) tenuta prigioniera da una strega che si sposta su un carro ambulante di mercato in mercato; da i due nasce un bambino, Tristan, che viene allevato dal padre nel mondo umano. Cresciuto, Tristan s'invaghisce di Victoria, egocentrica ragazza materialista e calcolatrice. Nel frattempo, nel regno di Faerie, il re è in fin di vita e chiama al proprio capezzale i figli maschi per discutere della successione al trono; il sovrano, astuto e senza scrupoli, prima di spirare decreterà che il trono spetterà di diritto all'erede maschio in grado di riportargli il topazio che nel frattempo lancia tra le stelle. Il gioiello ricadrà sulla terra sotto le sembianze di una stella cadente, visibile anche dal mondo umano. Tristan e Victoria che in quel momento si trovano insieme, osservano la caduta del corpo celeste oltre il muro di confine che separa i due mondi; Tristan, per fare colpo su Victoria le promette che le riporterà proprio quella stella come segno d'amore. La stella, caduta sulla terra ma nel territorio del regno magico di Faerie, assumerà le fattezze di un'algida ragazza indifesa di nome Yvaine e con indosso il gioiello del re; il cuore della stella in forma umana, nel regno di Faerie garantisce eterna giovinezza a chi ne entra in possesso; per questo motivo, la ragazza diverrà l'obiettivo di una triade di streghe sorelle bicentenarie avide di giovinezza e vita eterna e, successivamente, anche dell'erede al trono del regno, Septimus, ultimo dei sette figli maschi del re (tutti assassinati per reciproco arrivismo) ed anch'esso attratto dalla prospettiva di reggenza eterna...
A me è piaciuto molto. Ottimo per una visione da relax!
Segnalo Robert DeNiro nei panni del capitano di un vascello pirata che solca i cieli, molto simpatica la sua parte in cui la comicità è spesso esilarante grazie alla sua doppia personalità.
sabato 16 febbraio 2008
I will survive...maybe...

come non mi si vede? si, vabbe', è per aiutarvi ad immedesimarvi nel mio punto di vista!
data la mia fede comunista, ieri ho deciso di mettere a disposizione della comunità (per la seconda volta) il mio cellulare. ora lo sta usando qualcun'altro che ha già provveduto a chiamare la siberia per salutare i parenti.
contando che sono già disponibili sul mercato della riccettazione l'altro telefono+portafoglio+soldi liquidi+soldi in sim+una giacca+una bicicletta+danni morali+la mia dignità ... direi che la sfiga può bastare!!! anche perchè sto diventando la dimostrazione che dopo aver toccato il fondo...si può ancora scavare!!!
ringrazio paolo fox per avermi previsto un anno super fortunato...non oso pensare se le stelle non mi fossero state favorevoli!!
da qui giù giù in basso in basso in basso
la vostra inviata dai remoti crepacci della terra
Vale
lunedì 11 febbraio 2008
into the wild

lancio allora l'incipit con due righe d'impressione (e speriamo non facciano "impressione" per come sono scritte) sul film INTO THE WILD, che vede il grande Sean Penn impegnato a creare con la macchina da presa. inizio con un "mi è piaciuto", ma sconsiglio lo spettacolo in seconda serata onde evitare fasi REM in piena visione di film. a chi piace la natura selvaggia come luogo per ritrovare non solo se stessi, ma anche il fondamento della propria umanità...questo è il film che abbraccia in toto il vostro punto di vista. storia vera, romanzata senza eccessive sviolinate, vede però il protagonista un po' santone guaritore delle anime, un po' asceta e mistico dei tempi postmoderni. se dobbiamo proprio essere pignoli (e io "pigna" lo son per vocazione), mi ha deluso sotto un certo aspetto. diviso tra il voler condannare le inettitudini della società moderna, e il mostrare la piccolezza umana alle prese con una natura che ha espulso l'uomo dalle sue leggi e dalla sua essenza, la narrazione ha finito per non sviscerare nessuno dei due temi. e così alla fine risulta un protagonista che parte per redimere l'essere umano dalle sue degenerazioni e finisce per sembrare solo un paranoico ragazzino che va in crisi per due genitori poco sensibili. bisogna dire che ho particolarmente apprezzato le scelte stilistiche: sia in alcuni virtuosismi di forma, sia per come è stata condotta la narrazione.
domenica 10 febbraio 2008
Risultati sondaggio n°6

Certo qualcuno potrebbe dire "mi accontenterei anche delle briciole", ma che volete "quando ce n'è ce n'è!"
martedì 5 febbraio 2008
Sondaggio n°6
Le aspiranti miss sono:
- Angelina Jolie
- Elisabetta Canalis
- Gisele Bundchen
- Jessica Alba
Che dire...Votate Votate Votate
domenica 3 febbraio 2008
Risultati sondaggio n°5

Che dire...Dio lì fa e poi l'accopa...
sabato 2 febbraio 2008
uscirne si può!!

Ringrazio immensamente Roberta e Laura per avermi regalato questo prezioso manuale di vita, che sono certa mi guiderà nelle vicissitudini della zitellagine!!!
Credo che man mano che lo leggerò, annoterò nel blog le perle di saggezza, affinchè la cultura in materia non sia l'esclusiva di pochi, ma un sapere condiviso e universale per tutte le donne!!!!
E se siete giunti fina qui con la lettura.... beccatevi pure un
GIRL POWER!!!!!!!!!!!!!!!!!
lunedì 28 gennaio 2008
Quote rosa nella Casa (delle libertà) Perencin
Sondaggio n°5
Qual'è l'uomo giusto per Valeria?
- Jeffrey Dahmer
- Charles Manson
- Donato Bilancia
- Andrei Chikatilo
E come sempre... votate, votate, votate!
domenica 27 gennaio 2008
Giornata della memoria
Oggi, giornata della memoria, ricordiamo le vittime di ogni olocausto.
Per non dimenticare.